Diritto di recesso

  1. Ai sensi dell’art. 64 D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, con acquisto effettuato senza indicare nel modulo d’ordine la partita IVA), ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi articoli 20, 21 e 22.


  2. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve comunicare la sua intenzione a rinunciare all’acquisto entro quattordici giorni dalla data di ricevimento della merce, inviando una mail ad info@kawabongastore.it


  3. Ricevuta la comunicazione contenente la dichiarazione di recesso, il Servizio Clienti di Kawabonga Store comunica al Cliente (tramite e-mail) l’indirizzo al quale inviare la merce da restituire.

    È necessario spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, evitando di danneggiarla con etichette adesive o altro.
    Il contenuto deve essere completo in tutte le sue parti. Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del Cliente.

    La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite Corriere entro quattordici giorni dalla comunicazione al Cliente, tramite e-mail, dell’indirizzo al quale effettuare il reso.

    La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento da parte di Kawabonga Store, è sotto la responsabilità e il rischio del Cliente.

    Al ricevimento della merce, Kawabonga Store provvede a verificarne l’integrità e rimborsa al Cliente l’importo del prodotto acquistato (le spese di invio della merce resa sono escluse dal rimborso).

    Il rimborso avviene entro quattordici giorni dalla comunicazione di recesso, a patto che la merce resa arrivi a Kawabonga Store. Il rimborso avviene usando lo stesso mezzo scelto dal Cliente per pagare e in conformità alle regole previste dal gestore del servizio di pagamento (come il servizio della carta di credito o PayPal®).


  4. Il diritto di recesso può essere esercitato esclusivamente per il prodotto acquistato nella sua interezza. Cioè non è possibile rendere solo una parte del prodotto acquistato: come accessori o software.

    Il diritto di recesso non può essere esercitato:
    • per prodotti audiovisivi o software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware) una volta aperti;
    • per beni confezionati su misura o personalizzati;
    • per articoli che non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.

Il prodotto acquistato va restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l’imballo e l’eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).

Evita di mettere etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Kawabonga te lo comunicherà entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nei propri magazzini, per consentirti di contestare tempestivamente l’accaduto al corriere che hai scelto.

Kawabonga Store non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura (e spese) del Cliente.

  1. Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito. E in tutti questi casi citati a esempio:
    • mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale
    • assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ecc.)
    • danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto
    • anormale stato di conservazione


Se il tuo diritto di recesso decade, Kawabonga Store ti restituisce il prodotto acquistato, addebitandoti le spese di spedizione.

  1. Tutti i prodotti venduti da Kawabonga Store sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore Per il Cliente consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, senza indicare nel modulo d’ordine una partita IVA) è prevista anche la garanzia legale per i difetti di conformità, di cui agli articoli 128-135 D. Lgs. n. 206/2005. Per fruire dell’assistenza in garanzia devi conservare la fattura o la ricevuta di pagamento.


Apri la Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come posso aiutarti?