Onewheel, quale scegliere? Bella domanda! Leggi questo articolo e tutto ti sarà più chiaro.
Bentornati ragazzi! In questo nuovo articolo cercheremo di capire qual’è la tavola Onewheel che fa per voi, e perchè. Come già spiegato in un’altro post (se non l’hai ancora letto lo trovi QUI), esistono diverse tavole Onewheel in commercio, ognuna con diverse caratteristiche. I modelli sono: Onewheel+ XR, Onewheel Pint e le ultime due arrivate, Onewheel Pint X e Onewheel GT. Iniziamo dal più economico fino ad arrivare al più costoso.

Onewheel Pint
Da possessore di questa tavola posso dire di essere molto soddisfatto per la scelta di questo modello, in quanto, l’utilizzo che ne faccio è prettamente cittadino.
Il Pint, insieme alla sua “gemella” Pint X, con una lunghezza di 68,9 cm e una larghezza di 22,2 cm sono le tavole più compatte di tutta la gamma Onewheel. A distinguerle però è il peso, infatti il Pint ha un peso di 10,5 Kg, mentre il Pint X, a causa della batteria piu prestante, pesa 12,3 Kg.
Il Pint, in media, può percorrere 13 km con una carica, e può ricaricarsi totalmente in 110 minuti, mentre le altre tavole impiegano più del doppio. Tutto questo per arrivare a dire che, se cerchi un mezzo più “easy”, leggero, dinamico e sempre pronto all’uso o stai per iniziare a “cavalcare” Onewheel e vuoi contenerti con la spesa, questa tavola è ciò che fà per te!
Infatti, essendo il più leggero, è agile in ogni circostanza e divertentissimo da guidare! Personalmente, quando ho tempo, e ho voglia di “emozioni un po’ più forti”, di tanto in tanto, vado verso strade sterrate o luoghi di campagna nei dintorni della mia città, e devo dire che, anche se è ovviamente più impegantivo e pericoloso, mi diverto da matti!
Consiglio sempre di indossare tutte le protezioni necessarie per ripararvi da eventuali cadute, specialmente se siete alla prime armi. Se volete, potete trovare in promozione nel nostro store online, il kit di protezione per il corpo e caschi in vari colori e taglie!
Per un periodo limitato abbiamo Onewheel Pint a partire da 84 € al mese a INTERESSI CONTENUTI e NESSUN COSTO DI ATTIVAZIONE! Ti basterà selezionare Soisy nel carrello, e in soli 3 minuti completerai l’acquisto! Avrai bisogno solamente di un tuo documento a portata di mano e del tuo IBAN. Per ulteriori info contattaci!

-
Onewheel+ XR
Bè che dire, il suo design e le sue prestazioni parlano da sole; senza ombra di dubbio è la tavola più venduta da Future Motion inc. e la più amata dai Onewheelers. Con un range che va dai 19 ai 29 km, e una velocità massima che si aggira intorno ai 30 km/h era il Onewheel più potente in commercio, prima della commercializzazione di Pint X e GT. E’ proprio a causa dell’avvento delle due ultime tavole sopracitate, che la casa produttrice ha appena smesso di produrlo. Ce ne sono moltissimi ancora disponibili in vendita, anche se pian piano andranno inesorabilmente ad esaurirsi. Il suo posto l’ha preso con prepotenza il Pint X, più economico e con le stesse prestazioni, ma fate attenzione, non sono due tavole uguali o per lo stesso scopo!
Il Onewheel+ XR essendo di dimensioni più grandi, ma soprattutto, avendo la ruota più larga, ha una manovrabilità molto diversa dal Pint X, è adatto anche a terreni sconnessi e difficili da percorrere con un Pint. Consiglio l’acquisto di questa tavola a chi piace vivere la natura, a chi non ha paura di esplorare nuovi tragitti e fare nuove esperienze di guida, a chi piace mettersi in gioco e vuole crearsi da solo la propria strada!
Onewheel Pint X
Ladies and gentlemen, sono orgoglioso di presentarvi il nuovissimo Onewheel Pint X! Come spiegato sopra, questa tavola unisce le prestazioni dell’XR alla compattezza del Pint. Da molti considerata la fusione perfetta, perchè, in essa sono stati racchiusi i punti di forza delle due tavole, ovvero, è stato raddoppiato il range e portato quasi a 30 km, ed aumentata la velocità quasi a 30 km/h, il tutto nel piccolo corpo di un Pint!
Questa tavola la consiglio a due tipologie di persone:
– chi possiede già un Pint e vorrebbe fare l’upgrade, magari vendendo la propria tavola in modo da aggiungere solo una piccola differenza per la nuova;
– e chi vorrebbe iniziare avendo già prestazioni elevate e tutto quello che servirà, una volta diventato più pratico, per divertirsi sul serio!
Ne appofitto per dire che noi di Kawabonga offriamo la possibilità di prendere il tuo usato e venderlo per te senza alcun costo!
Al momento di Pint X ce ne sono veramente pochi in Italia, posso ritenermi fortunato ad averne provato uno! Però se sei interessato contattaci per ordinarlo, trovi i nostri contatti nella parte bassa della Home.
-
Onewheel+ XR
Bè che dire, il suo design e le sue prestazioni parlano da sole; senza ombra di dubbio è la tavola più venduta da Future Motion inc. e la più amata dai Onewheelers. Con un range che va dai 19 ai 29 km, e una velocità massima che si aggira intorno ai 30 km/h era il Onewheel più potente in commercio, prima della commercializzazione di Pint X e GT. E’ proprio a causa dell’avvento delle due ultime tavole sopracitate, che la casa produttrice ha appena smesso di produrlo. Ce ne sono moltissimi ancora disponibili in vendita, anche se pian piano andranno inesorabilmente ad esaurirsi. Il suo posto l’ha preso con prepotenza il Pint X, più economico e con le stesse prestazioni, ma fate attenzione, non sono due tavole uguali o per lo stesso scopo!
Il Onewheel+ XR essendo di dimensioni più grandi, ma soprattutto, avendo la ruota più larga, ha una manovrabilità molto diversa dal Pint X, è adatto anche a terreni sconnessi e difficili da percorrere con un Pint. Consiglio l’acquisto di questa tavola a chi piace vivere la natura, a chi non ha paura di esplorare nuovi tragitti e fare nuove esperienze di guida, a chi piace mettersi in gioco e vuole crearsi da solo la propria strada!
Onewheel Pint X
Ladies and gentlemen, sono orgoglioso di presentarvi il nuovissimo Onewheel Pint X! Come spiegato sopra, questa tavola unisce le prestazioni dell’XR alla compattezza del Pint. Da molti considerata la fusione perfetta, perchè, in essa sono stati racchiusi i punti di forza delle due tavole, ovvero, è stato raddoppiato il range e portato quasi a 30 km, ed aumentata la velocità quasi a 30 km/h, il tutto nel piccolo corpo di un Pint!
Questa tavola la consiglio a due tipologie di persone:
– chi possiede già un Pint e vorrebbe fare l’upgrade, magari vendendo la propria tavola in modo da aggiungere solo una piccola differenza per la nuova;
– e chi vorrebbe iniziare avendo già prestazioni elevate e tutto quello che servirà, una volta diventato più pratico, per divertirsi sul serio!
Ne appofitto per dire che noi di Kawabonga offriamo la possibilità di prendere il tuo usato e venderlo per te senza alcun costo!
Al momento di Pint X ce ne sono veramente pochi in Italia, posso ritenermi fortunato ad averne provato uno! Però se sei interessato contattaci per ordinarlo, trovi i nostri contatti nella parte bassa della Home.


Onewheel GT
Siamo davanti al modello di punta, all’attenzione al dettaglio e alla potenza allo stato puro! Il nuovo Onewheel GT può arrivare fino a 32 km/h e può percorrere addirittura fino a 50 km con una carica, SBALORDITIVO! Dotato di footpad anteriore concavo per un maggiore controllo, luce LED 300% più forte delle altre tavole per una maggiore visibilità, pneumatico più grande e arrotondato (creato appositamente per questo modello) e un design innovativo, Future Motion merita un vero applauso per lo sforzo e lo studio approfondito volto a migliorare ciò che già era di alto livello.
Consiglio questo Onewheel a dei Pro del settore, a chi non si pone limiti ed ama l’avventura, a chi cerca sempre il meglio e a chi piace stare avanti a tutti. Percorre senza problemi qualsiasi terreno, perfetto per fare Off-Road, e altrettando per “surfare” sull’asfalto, il GT è un divertimento a 360 gradi! Grazie all’App per smartphone, è possibile configurare lo stile di guida e tenere sempre sotto controllo lo stato della batteria, la velocità, attivare/disattivare i LED, salvare e condividere i percorsi fatti con gli altri Riders. Sia chiaro, l’App di Onewheel è utilizzabile anche con gli altri modelli, ma con il GT ha molte funzioni aggiuntive, che permettono una maggiore customizzazione.
Seguici anche su INSTAGRAM e FACEBOOK , per non perdere promozioni e nuovi arrivi!
Spero che questo articolo possa esserti stato utile, ogni settimana cercheremo di pubblicare nuovi contenuti interessanti per il Blog, quindi rimani sintonizzato.
Ci Vediamo Riders!

2 risposte
Ottimo articolo! Stavo cercando informazioni su onewheel e speravo proprio di trovare una comparazione del genere. Grazie!
Ottimo articolo grandi !